Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

1° – TERRA, ULTIMO ATTO

Nel quadro “Terra, ultimo atto”, del 1980 - primo quadro del Trittico con Interludio - tutti i mali della terra si sono scatenati. La corruzione è in atto. La violenza domina la vita di tutti i giorni. Prostituzione, ambiguità sessuale, brutalità, terrore. Rapimenti, sete di potere, guerra. Distruzioni, fughe. Povertà, abbandoni, infanzia nel terrore.
Barche di profughi fuggiti da lontani paesi s’illudono di trovare rifugio fra la “civiltà”. L’umanità va verso la distruzione. Già il fuoco cancella le sue case, l’acqua avanza e invade le terre.
Un angelo col braccio teso e l’indice accusatore indica il cielo, ma gli uomini non vedono, immersi nel loro peccato. Satana si cala su di loro. Lampi sinistri illuminano una simbolica cupola di San Pietro emersa tra le rovine, sotto un cielo oppresso da nuvole minacciose. Sceso da Castel Sant’Angelo è tra gli uomini l’angelo dalla spada fiammeggiante, ma gli uomini sono ciechi.
I potenti, arroccati sulle loro posizioni, credono ancora nel loro potere e nella loro invulnerabilità, ma già taluni trasformati in mostri strisciano tra una diavolessa scatenata in un cancan e un demonio che dirige l’orchestra.
La speranza, in bianco abito da sposa, china la testa. Dietro di lei, Anna Frank stringe rassegnata a sé il diario di tutte le violenze mentre un malinconico clown con un cane ai piedi canta forse per l’’ultima volta la storia di un’umanità che si dissolve.